| EN | | DE |
| EN | | DE |
logo Delicious Trail Dolomiti
5Torri_trail
©www.sportograf.com

Comunicati stampa del Delicious Trail Dolomiti 2023

Comunicato del 25 settembre 2023

sportograf-runners-group-HE
© Sportograf

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Il 29 settembre inaugurazione del PalaDelicious, ritiro dei pettorali, e Apericena con il team chef Cortina

Si corre sabato 30 settembre: tre le gare con start a Cortina, in Alta Badia, e a Pocol


Cortina D’Ampezzo – Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre.

LA PARTENZA DELLE TRE GARE
Tutte le competizioni si svolgeranno sabato 30 settembre. La prima gara a prendere il via sarà il Delicious Trail Dolomiti, con start alle ore 7.30 nel centro di Cortina, a seguire alle ore 9 ci sarà il Medium Delicious Dolomiti, con start accanto alla sede dell’ufficio turistico di La Villa, in Alta Badia. Infine, alle ore 10, partirà da Pocol lo Short Delicious Trail Dolomiti.

L’APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE E RITIRO DEI PETTORALI
Venerdì 29 settembre, a Pocol, è prevista l’inaugurazione e l’apertura del PalaDelicious e dalle ore 16 sarà possibile ritirare i pettorali di tutte e tre le gare. All’inaugurazione prenderà il via, per il sesto anno consecutivo, l’“APERICENA CON IL TEAM CHEF CORTINA". Si potranno gustare le proposte enogastronomiche dei sei ristoratori riconosciuti come vere eccellenze di Cortina d’Ampezzo (Ristorante Al Camin, Ristorante Tivoli, Ristorante Villa Oretta, Ristorante Lago Scin, Ristorante Rio Gere e Pasticceria Alverà). Due i menù previsti, uno composto da sei portate e uno di due, entrambi abbinati a un calice di Prosecco Doc Treviso Extra Dry "Conte Collalto".

La degustazione è aperta a tutti (a pagamento) ed è consigliata la prenotazione entro le ore 12 di giovedì 28 settembre inviando una email a: info@delicioustrail.it. Sarà comunque possibile acquistare l’apericena anche in loco il giorno stesso dell’inaugurazione.

PREMIAZIONI E BUONO GOURMET
Il giorno delle gare il PalaDelicious aprirà alle ore 7 del mattino e farà servizio di bar e ristorante. Alle ore 17, nell’area arrivo, è prevista la cerimonia di premiazione delle tre gare. A seguire si svolgerà la cena gourmet con tante specialità locali e piatti rivisitati creati dagli chef dei rifugi e ristoranti dell’area Delicious Cortina. Si segnala che ogni concorrente, all’interno del pacco gara, riceverà un Buono Gourmet utilizzabile nell’occasione.

PARCHEGGI E NAVETTE
Il giorno della gara è vivamente sconsigliato parcheggiare a Pocol o in prossimità del luogo della partenza della gara corta in quanto gli spazi sono limitati.
Si segnalano i seguenti posteggi disponibili: autostazione di Cortina d’Ampezzo, alla curva della pista da Bob, a Socrepes sopra e sotto la SS48, a Son dei Prade, a 1,7 km dopo Pocol in direzione passo Falzarego.

Comunicato del 14 settembre 2023

sportograf-1920x800
© Sportograf

DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI SCALDA I “MOTORI”:
TRE LE GARE E TANTE LE NOVITÀ

I prossimi 29 e 30 settembre a Cortina d’Ampezzo e in Alta Badia si corre sui sentieri delle Dolomiti


Cortina D’Ampezzo – Quindici giorni al Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running, in programma a Cortina d’Ampezzo e in Alta Badia, nel fine settimana del 29-30 settembre prossimi.

Tre le gare previste: Delicious Trail Dolomiti di 43 km, Medium Delicious Trail Dolomiti di 35 km, e Short Delicious Trail Dolomiti di 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO.

Tante le novità di questa settima edizione; in primis il main sponsor che da quest’anno sarà Sustenium, il brand di Menarini, specializzato in integratori alimentari energizzanti che offre un’ampia gamma di prodotti specifici per ogni esigenza. In particolare Sustenium fornirà ai vincitori maschili e femminili delle tre competizioni un kit brandizzato composto da diversi gadgets. Sarà inoltre presente al village del Pala Delicious con alcuni materiali di visibilità e offrirà materiale informativo-promozionale, per fare conoscere i diversi integratori di cui si compone la sua gamma.

Al fianco dei tanti trail runners ci sarà un ulteriore nuovo partner: The North Face, pronto a incontrare gli appassionati e fare testare loro la nuova collezione footwear VECTIV™. Una linea pensata per adattarsi perfettamente alle specifiche esigenze di running e hiking su terreni tecnici, offrendo stabilità, un ottimo grip e un assorbimento degli urti eccezionale senza compromettere il ritorno di energia. Nell’occasione i trail runners, e tutti coloro che vorranno avvicinarsi a questo sport, potranno avvalersi dei consigli degli esperti e degli ambassador del local running team THE NORTH FACE, a disposizione per spiegare come, grazie alla tecnologia VECTIV™, sia possibile ottimizzare la performance e l’esperienza di corsa. Basterà presentarsi allo stand dedicato, registrarsi al The North Face XPLR PASS, scegliere il proprio numero di scarpe e correre!

Si ricorda che la gara principe, Delicious Trail Dolomiti con partenza dal cuore di Cortina d’Ampezzo e taglio del traguardo a Pocol, e Short Trail Dolomiti con partenza e arrivo a Pocol sono sold out, mentre è ancora possibile iscriversi al Medium Trail Dolomiti, con start nel centro del paese di La Villa in Alta Badia.

Comunicato dell'11 agosto 2023

Sportograf-CS5
©Sportograf

Il 29 e il 30 settembre la corsa sposa il “gusto” con percorsi di rara bellezza

DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI
PROSSIMO AL SOLD OUT NELLE TRE GARE


Cortina D’Ampezzo - Sport, natura, gusto e storia si fondono in un unicum che dà vita al Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running in programma a Cortina d’Ampezzo e in Alta Badia nel fine settimana del 29-30 settembre, co-organizzata da L5T SPORT ASD, Consorzio Delicious Cortina e Comune di Cortina d’Ampezzo, con il patrocinio di Regole d’Ampezzo, Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, CAI sezione di Cortina, Cooperativa Turistica Alta Badia e Alta Badia Brand, Comune di Badia.

Un evento che anno dopo anno cresce e non a caso è prossimo al sold out nelle diverse distanze, con quasi mille iscritti, per 20 nazioni rappresentate.

LE GARE – Si potranno scegliere tre percorsi, diversi per lunghezza e per difficoltà. I più allenati e avvezzi a itinerari impegnativi con tanto dislivello e tratti tecnici potranno optare per il Delicious Trail Dolomiti (vale 2 punti ITRA e UTMB index event 50K). 43 i chilometri da percorrere per 3.100 metri di dislivello positivo. Start a Cortina d’Ampezzo, all’ombra del Campanile, e poi via toccando Pocol, Croda da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego. E attraversando niente meno che il più esteso museo all’aperto della Grande Guerra combattuta in alta quota nelle Dolomiti. Senza dimenticare forse la parte più dura, ovvero il passaggio all’interno della galleria di mina del Lagazuoi a quota 2.647 metri. E poi l’arrivo previsto a Pocol.

Il percorso intermedio è il Medium Delicious Trail Dolomiti (1 punto ITRA e UTMB index event 50K): 35 chilometri per 1.900 metri di dislivello. La partenza è posta nel centro del paese di La Villa in Alta Badia. Da qui si raggiunge l’inizio del Sentiero degli Artisti, per poi procedere in salita sul tratto finale della pista Altin. Dopo essere entrati nel bosco, i runners seguiranno un sentiero che porta direttamente sulla pista Gran Risa, in prossimità della partenza dello slalom gigante valido per la Coppa del Mondo di sci alpino. Si sale per il sentiero, sulla pista Gran Risa, fino a raggiungere il rifugio Club Moritzino, prima tappa del percorso medio. Sull’altipiano si prosegue in direzione del rifugio Ütia de Bioch, per immettersi nel sentiero che porta in zona Pralongiá e ai prati dello Störes. Attraverso il sentiero in discesa si raggiunge la località Armentarola ai piedi del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Patrimonio Mondiale UNESCO, dove ha inizio il sentiero tutto in salita che porta al rifugio Scotoni, ultima tappa, prima di raggiungere la cima Piccolo Lagazuoi a quota 2.778 metri. E poi la discesa fino a Pocol, dove è posto l’arrivo.

Lo Short Delicious Trail Dolomiti (1 punto ITRA e UTMB index event 20K), aperto a tutti, purché allenati e abituati a camminare in montagna, misura circa 22 chilometri per 1.300 metri di dislivello positivo. Partenza e arrivo sono a Pocol di Cortina. Il percorso tocca alcuni punti altamente suggestivi da cui si possono ammirare le 5 Torri e il Gruppo del Nuvolau.

Tre gare con caratteristiche molto diverse, accomunate però dalla grande bellezza del luogo, e dalla formula sport e “gusto”, con i rifugi e i ristoranti coinvolti che in quota e all’arrivo offrono ai partecipanti i migliori piatti della tradizione ampezzana e altoatesina.

Comunicato del 24 luglio 2023

SlowTraill
© Claudia Lorenzi - Un passaggio del Delicious Slow Trekking, ed. 2022

ASPETTANDO IL DELICIOUS TRAIL DOLOMITI
C’È LO SLOW TREKKING CON LE GUIDE ALPINE DI CORTINA

42 chilometri dall’alba al tramonto, sotto il cielo stellato, tra i passi Giau e Falzarego
 

In attesa del Delicious Festival Dolomiti, l’evento di trail running che si svolge a Cortina d’Ampezzo e in Alta Badia nel fine settimana del 29-30 settembre, c’è il Delicious Slow Trekking.

In programma nella notte del 29 luglio, è un trekking organizzato dalle Guide Alpine di Cortina, con un percorso che ricalca quello del Delicious Trail Dolomiti. 42 chilometri per circa 3.100 metri di dislivello positivo e negativo, tra Pocol, Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego, e con l’attraversamento del più esteso museo all’aperto della Grande Guerra combattuta in alta quota nelle Dolomiti.

Delicious Slow Trekking sarà un momento di contemplazione del creato e di riflessione che durerà dal tramonto all’alba del giorno successivo, per proseguire fino alla sera compiendo così un vero e proprio viaggio a piedi tra le montagne più belle del mondo.

Un’attività in piena sicurezza e in tutta calma, senza orari a parte quello della partenza.

Un’occasione davvero imperdibile perché non capita tutti i giorni di camminare nel cuore della notte, sotto il cielo stellato, godendo della natura, sotto la guida attenta dei più grandi esperti del territorio. E gustando in quota, chilometro dopo chilometro, le specialità ampezzane preparate dai rifugi e dai ristoranti coinvolti, esattamente come avviene durante le gare di Delicious Trail Dolomiti.

Il costo del trekking è di Euro 130 a persona e comprende l’accompagnamento con guida alpina per tutto il percorso, la merenda o il pranzo dove previsto, l’assicurazione e il gadget di fine escursione.

Per maggiori informazioni e prenotazioni si rimanda al sito web: guidecortina.com

Comunicato del 21 giugno 2023

Ristoro-Delicious
© Sportograf

IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI SARÀ PRESENTE ALLA MARATONA DLES DOLOMITES

PRESENTE CON IL DELICIOUS CYCLING TEAM,
UNO STAND AL MARATONA VILLAGE,
E UN RISTORO AL PASSO FALZAREGO

 

Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running, in programma a Cortina d'Ampezzo e in Alta Badia i prossimi 29-30 settembre sarà alla Maratona Dles Dolomites, la gran fondo agonistica e competitiva in programma il prossimo 2 luglio. E lo farà con il Delicious Cycling Team (in collaborazione con Fondazione Cortina Sport e Event Factory), una squadra composta da dieci ciclisti tra cui spiccano Alessio Camilli e Ludovica Rossi, rispettivamente vincitori di un'edizione del Delicious Trail Dolomiti e dello Short Delicious, insieme agli altri componenti del team: Giampaolo Letta, Saverio Signori, Daniele Pelorossi, Roberto Menardi, Willi Alverà, Christian Ghedina, Andrea Cauterio e Massimo Pizzolotto.

La Maratona Dles Dolomites, è una delle granfondo più rinomate a livello nazionale e internazionale, attira ciclisti da tutto il mondo, e non caso ogni anno conta un totale di richieste tre volte superiore ai pettorali disponibili, fissati a quota ottomila.

IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI PRESENTE AL MARATONA VILLAGE CON UNO STAND
Il Delicious Festival Dolomiti, in occasione della manifestazione, sarà presente con uno stand all'interno del Maratona Village, a San Leonardo in Badia, dal 29 giugno (dalle 20 alle 22.30) al 1 luglio (dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 18). Il Village è il luogo ideale per incontrarsi e scoprire tutte le novità riguardanti il mondo della bici ma non solo, è anche un'importante vetrina per fare conoscere la propria realtà, che sposa gli stessi valori e passione della Maratona Dles Dolomites. Saranno oltre quarantacinque gli operatori presenti, tanti stand, musica, sfilate e la presenza del team Delicious volto a presentarsi ai tanti appassionati sportivi.
Per quanto riguarda il Delicious Festival Dolomiti in programma a fine settembre, sono tre le gare previste: il Delicious Trail Dolomiti, ovvero 43 km per 3.100 metri di dislivello positivo, il Medium Delicious Trail Dolomiti, 35 km per 1.900 metri di dislivello, e lo Short Delicious Trail Dolomiti, 22 km per 1.300 metri di dislivello positivo. Tre competizioni spettacolari, con tracciati che si snodano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, che oltre all'aspetto agonistico non trascurano il lato gourmet, con i rifugi e i ristoranti della zona che offrono ai trail runners le migliori specialità locali, ampezzane e altoatesine.

IL RISTORO DELICIOUS AL PASSO FALZAREGO
Il Delicious Festival Dolomiti sarà presente al Passo Falzarego, in affiancamento al tradizionale ristoro della gara, con un ristoro "Delicious" composto da tante specialità dolci e salate ampezzane, per ritemprare i partecipanti e ridare loro un po' di energia per continuare la fatica sui pedali.

Un evento che non è una semplice competizione, ma un'avventura nella natura, nella storia, e nel gusto.

Si ricorda che le iscrizioni sono aperte e chiuderanno al raggiungimento del numero massimo stabilito, ovvero: 350 iscritti per il Delicious Trail e altrettanti per il Medium, e 650 iscritti per lo Short Delicious Trail.

Delicious Festival Dolomiti è co-organizzata da L5T SPORT ASD, Consorzio Delicious Cortina e Comune di Cortina d'Ampezzo, con il patrocinio di Regole d'Ampezzo, Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo, CAI sezione di Cortina, Cooperativa Turistica Alta Badia e Alta Badia Brand, e Comune di Badia.

Per maggiori informazioni si prega di visitare i siti web: www.delicioustrail.it e www.maratona.it

Comunicato del 26 aprile 2023

original
© Sportograf

DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI: APERTE LE ISCRIZIONI

Tre le gare in programma di 43 km, 35 km e 22 km tra natura, storia e “gusto”

Aperte le iscrizioni al Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running, in programma a Cortina d’Ampezzo e in Alta Badia nel fine settimana del 29-30 settembre, co-organizzata da L5T SPORT ASD, Consorzio Delicious Cortina e Comune di Cortina d’Ampezzo, con il patrocinio di Regole d’Ampezzo, Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, CAI sezione di Cortina, Cooperativa Turistica Alta Badia e Alta Badia Brand, e Comune di Badia.

Tre le gare in programma che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, tra storia, natura, gusto e grande bellezza.
 

I TRE PERCORSI

Il Delicious Trail Dolomiti (vale 2 punti ITRA e UTMB index event 50K), giunto alla settima edizione, ha un percorso di circa 43 chilometri per 3.100 metri di dislivello positivo. La partenza è fissata nel cuore di Cortina, per poi snodarsi tra Pocol, Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego. Con l’attraversamento del più esteso museo all’aperto della Grande Guerra combattuta in alta quota nelle Dolomiti, e con il passaggio nella galleria di mina del Lagazuoi a quota 2.647 metri. Il taglio del traguardo è previsto a Pocol di Cortina.

Il Medium Delicious Trail Dolomiti (1 punto ITRA e UTMB index event 50K), seconda edizione, quest’anno perfezionato e leggermente modificato per rendere ancora più speciale la corsa, misura 35 chilometri per 1.900 metri di dislivello. La partenza è fissata nel centro del paese di La Villa in Alta Badia, di fronte all'ufficio turistico, e affianca per un tratto il "Sentiero degli Artisti" arrivando a quota 2.778, in cima al Piccolo Lagazuoi, per poi scendere a Pocol dove è posto l’arrivo.

Lo Short Delicious Trail Dolomiti (1 punto ITRA e UTMB index event 20K), settima edizione, è di circa 22 chilometri per 1.300 metri di dislivello positivo, con partenza e arrivo a Pocol di Cortina. Un percorso più corto ma non meno spettacolare, dato che tocca alcuni punti altamente scenografici come le 5 Torri e il Gruppo del Nuvolau.

Tre gare davvero speciali, con tracciati di rara bellezza, che oltre all’aspetto sportivo sposano il “gusto”, grazie al coinvolgimento dei rifugi e ristoranti della zona che diventano parte e fulcro dell’evento, offrendo ai partecipanti prelibate specialità ampezzane e altoatesine.

 

__

Ufficio Stampa Delicious Festival Dolomiti
IRENE RIGHETTI
Mob. + 39 347 2393404
E. deliciousfestivaldolomiti@runningpost.it

L5T SPORT Associazione Sportiva Dilettantistica
Via del Mercato, 14
I-32043 Cortina d'Ampezzo - BL
C.F. e P.I. 01184960258

Con il patrocinio di

Con la collaborazione di

L5T SPORT Associazione Sportiva Dilettantistica
Via del Mercato, 14
I-32043 Cortina d'Ampezzo - BL
C.F. e P.I. 01184960258

Con il patrocinio di

Con la collaborazione di

 

Privacy Policy

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679

Secondo la normativa indicata, il trattamento dei tuoi dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti.

Titolare e responsabile del trattamento:
Titolare del trattamento è L5T Sport Associazione Sportiva Dilettantistica (di seguito L5T Sport asd) con sede in Via del Mercato, 14 – 32043 Cortina d'Ampezzo

Che dati raccogliamo
Per usufruire di alcuni servizi in alcuni casi potremmo chiederti alcuni dati quali ad esempio il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail.

Finalità del trattamento. Perchè raccogliamo i tuoi dati.
Attività di marketing: utilizziamo il tuo indirizzo email per informarti sulle nostre iniziative e attività.

Condivisione e trasferimento dei dati personali
Non condividiamo né comunichiamo ad altri soggetti i dati che ci fornisci.

Base giuridica del trattamento dei dati
L5T Sport asd richiederà il tuo consenso prima di trattare i tuoi dati personali per finalità di marketing diretto.

Protezione dei dati personali. Modalità di trattamento
Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative adeguate per fornire un livello di sicurezza e riservatezza adeguato dei dati personali.
Queste misure prendono in considerazione lo stato dell'arte del sistema informatico, i costi della sua implementazione, la natura dei dati e il rischio del trattamento. Lo scopo è proteggerli da distruzione o alterazione accidentali o illecite, perdita accidentale, divulgazione o accessi non autorizzati e da altre forme di elaborazione illecite.
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.

Tempi di conservazione dei dati
In quanto trattasi di dati raccolti con il tuo consenso, questi verranno conservati sino a quando detto consenso non venga revocato. Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. (Vedi di seguito il capitolo "I tuoi diritti")

I tuoi diritti
I diritti connessi ai dati personali trattati sono:
- Diritto alla rettifica: potrai ottenere la rettifica dei dati personali che ci hai comunicato.
- Diritto alla limitazione: puoi ottenere una limitazione al trattamento dei dati personali qualora contesti la precisione dei dati personali o il trattamento sia illecito oppure tu ti opponga al trattamento;
- Diritto all’accesso: puoi chiedere in ogni momento e senza costo alcuno informazioni sui dati personali conservati che ti riguardano, incluse le informazioni su quali categorie di dati personali possediamo, a quale scopo vengano usati, e a chi siano stati eventualmente comunicati;
- Diritto alla portabilità: in seguito a tua richiesta, i tuoi dati personali saranno trasferiti a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente possibile, a condizione che il trattamento sia basato sul tuo consenso o sia necessario per l'esecuzione di un contratto;
- Diritto alla cancellazione: potrai ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali qualora:
a) i dati personali non siano più necessari in relazione agli scopi per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) revochi il consenso su cui si basa il trattamento;
c) ti opponi al trattamento nei casi consentiti e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
d) i dati personali siano stati trattati in modo illecito;
Non è possibile ottenere la cancellazione se il trattamento sia necessario in virtù di obblighi legali, di legge o al fine di costituire, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria;
- Diritto di opposizione: ti puoi opporre in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali. In tal caso non tratteremo più i tuoi dati personali per tali finalità. Qualora decidessi di utilizzare questo diritto ti chiediamo cortesemente di precisare se intendi cancellare i tuoi dati personali o limitarne il trattamento

Potrai esercitare questi diritti o ottenere ulteriori informazioni inviando una mail a: info@delicioustrail.it

Utilizzo dei cookies e dei files log

Informativa sull'utilizzo dei cookie da parte di delicioustrail.it

Questo sito web fa uso di cookie. Di seguito potrai trovare maggiori informazioni in merito ai cookie, a come vengono utilizzati in questo sito e quali procedure di controllo adottiamo rispetto ai cookie stessi.
Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, tu acconsenti all'utilizzo dei cookie, in conformità con la presente informativa. Ricordiamo che data la natura dei Cookie presenti in questo sito non è richiesto un preventivo consenso degli utenti per il loro utilizzo.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli files di testo che vengono inviati sul tuo dispositivo elettronico (PC, tablet, ecc..) durante la navigazione in un sito web. I cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie. I cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che il sito web riconosca il tuo device ad ogni tua visita successiva a quel medesimo sito.
Tipologie di cookie presenti in questo sito
Cookie tecnici di sessione che vengono utilizzati con una durata pari alla singola sessione di navigazione e che quindi scadono nel momento in cui viene chiusa la sessione del browser. Sono definiti cookie tecnici e non è necessario un consenso degli utenti per il loro utilizzo.
Questo sito web presenta anche dei cookie tecnici ma di terza parte come quelli di Google Analytics e YouTube.
Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che attraverso l'uso di cookies (performance cookies), raccoglie dati di navigazione anonimi (IP troncati all'ultimo ottetto) ed esclusivamente aggregati allo scopo di esaminare l'uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività nel sito e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà l'indirizzo Ip a nessun altro dato posseduto da Google. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti.
Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites.
L'utente può disabilitare in modo selettivo la raccolta di dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l'apposito componente fornito da Google (opt out).
Youtube è una piattaforma di proprietà di Google, per la condivisione di video, che utilizza cookie per raccogliere informazioni degli utenti e dei dispositivi di navigazione. I video presenti nel sito non veicolano cookie all'accesso della pagina, essendo stata impostata l'opzione "privacy avanzata (no cookie)" in base alla quale YouTube non memorizza le informazioni sui visitatori a meno che essi non riproducano volontariamente il video.
Per ulteriori informazioni sull'uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione delle informazioni all'apposita pagina predisposta da Google, e alla pagina sulle Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o app dei partner. Come controllare ed eliminare i cookie
La maggior parte dei web browser accetta i cookie, ma tu puoi solitamente modificare le impostazioni del web browser in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al tuo device.
Per fare in modo che il tuo browser rigetti i cookie, fai riferimento alle istruzioni fornite dal provider del browser (solitamente all’interno del menù “Aiuto”, “Strumenti” o “Modifica”) . Una guida maggiormente dettagliata può essere trovata al sito web www.aboutcookies.org