Sabato 30 settembre 2023
La Medium Delicious Trail Dolomiti è una corsa a piedi lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, di circa 35 km con 1.900 metri di dislivello positivo, con partenza sabato 30 settembre 2023 alle ore 9.00 in centro a La Villa di fronte all’ufficio turistico (via Colz 75, La Villa, BZ). Tempo massimo: 9 ore.
La gara, giunta alla sua seconda edizione, quest’anno è stata perfezionata e leggermente modificata per rendere ancora più speciale la corsa. Il percorso, con partenza nel centro del paese di La Villa, raggiunge l’inizio del "sentiero degli artisti", per poi procedere in salita sul tratto finale della pista Altin. Poco dopo essere entrati nel bosco, i partecipanti seguono un sentiero che porta direttamente sulla pista Gran Risa, in prossimità della partenza dello slalom gigante, valido per la Coppa del Mondo di sci alpino, in programma per il 17 e 18 dicembre. Si sale per il sentiero sempre sulla pista Gran Risa fino a raggiungere il rifugio Club Moritzino, prima tappa del percorso medio. Sull’altipiano si prosegue in direzione del rifugio Ütia de Bioch, per immettersi nel sentiero che porta in zona Pralongiá e ai prati dello Störes. Attraverso il sentiero in discesa si raggiunge la località Armentarola ai piedi del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Patrimonio Mondiale UNESCO, dove ha inizio il sentiero tutto in salita che porta al rifugio Scotoni, ultima tappa, prima di raggiungere la cima Piccolo Lagazuoi a 2778m. Inizia qui il sentiero tutto in discesa fino a Pocol, dove è posto l’arrivo.
Nei 3 i meravigliosi ristori entrati a far parte del Team Delicious lungo il percorso dell'Alta Badia ci si potrà riposare gustando stuzzichini di alta qualità e legati al territorio. Ve li presentiamo:
Club Moritzino - Ütia de Bioch - Rifugio Scotoni
Il percorso continua poi sul versante di Cortina e incontra i ristori del rifugio Lagazuoi e di Baita Resch.
Per raggiungere i luoghi della gara e per il ritorno, viene propsto un servizi navetta da Cortina a Badia e da Pocol a Badia su prenotazione (entro il 23 settembre) e a pagamento. Per informazioni cliccare qui.
CERTIFICATO MEDICO. Gli atleti italiani devono obbligatoriamente caricare una copia del certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica per atletica leggera in corso di validità al 30/09/2023 sul portale DataHealth in fase di iscrizione online oppure presentarlo in copia fotostatica da lasciare all’organizzazione al ritiro pettorali. In caso di mancato invio/consegna del certificato, l'iscrizione sarà cancellata e nessun rimborso sarà dovuto al concorrente.
I certificati medici accettati sono quelli agonistici che riportano l'idoneità alla pratica dello sport: atletica leggera.
La gara Medium Delicious Trail Dolomiti è stata inserita nel calendario ITRA (International Trail Running Association) e fa parte del UTMB index races calendar: 2 PUNTI ITRA e UTMB INDEX EVENT 50 K *.
*Dal 2022, UTMB WORLD sta utilizzando un nuovo sistema di qualificazione, le gare non riceveranno più "punti di qualificazione". Tutte le gare saranno ora classificate in 1 delle 4 categorie di distanza UTMB, che sono 20K, 50K, 100K e 100M. I partecipanti che completeranno la gara riceveranno un indice di prestazione UTMB nella categoria specificata. Il Performance Index viene utilizzato allo stesso modo dei "punti di qualificazione" per mostrare l'esperienza di un corridore su diverse distanze e può essere utilizzato per partecipare agli eventi dell'UTMB® World Series e combinato con le Running Stones per partecipare alle finali dell'UTMB® World Series Finals. Le gare UTMB® Index non danno Running Stones ai finisher, questi sono disponibili solo per i finisher degli eventi UTMB® World Series e UTMB® World Series Majors.
Il servizio fotografico del Delicious Trail Dolomiti è stato affidato anche quest’anno al team di Sportograf. Dotati di attrezzatura modernissima, i fotografi, a loro volta appassionati sportivi, forniscono un servizio accurato con immagini digitali di alta qualità.
Link diretto per scaricare le foto